La tabella dei report legacy esiste per mostrare alcuni report rilevanti ai quali gli amministratori possono ancora accedere. A differenza dei report di conversazione e prestazioni, il fuso orario deve essere impostato manualmente per ogni report (ad esempio, UTC-3 per l’America Latina).
Messaggi più recenti
Questo report contiene tutto lo storico delle tue conversazioni, quindi è molto utile se hai bisogno di scaricare il database per fare analisi specifiche.
Contattati senza risposta
Questa tabella mostra tutte le conversazioni in cui il tuo team ha contattato, ma non ha ricevuto risposta. Significa tutte le chat in cui l’ultimo messaggio è stato inviato dal tuo team. Può essere utile se vuoi avere una lista di contatti per fare follow-up.
Conversazioni assegnate
Le conversazioni assegnate mostrano semplicemente il numero totale di conversazioni assegnate ai tuoi agenti in un determinato intervallo di tempo.
Numero di casi chiusi per agente (ora, giorno, settimana, mese)
Questo report mostra quante volte un agente ha chiuso le sue chat durante un determinato periodo. È utile per misurare l’attività degli agenti perché, se chiudono le chat una volta gestite e dopo aver inviato la risposta al cliente (comportamento raccomandato per un corretto uso della piattaforma), il grafico mostrerà il numero di chiusure effettuate dall’agente durante un periodo che può essere filtrato per ora, giorno, settimana o mese.
Storico delle conversazioni
Con questo report puoi vedere tutti i registri di quanto tempo ogni conversazione ha impiegato per essere chiusa da un agente. Così puoi scaricarlo e verificare se ci sono chat che hanno richiesto troppo tempo o calcolare una media per agente.
Messaggi senza risposta
Questo report mostra in tempo reale la lista di tutte le chat aperte che hanno come ultimo messaggio un messaggio del cliente e che quindi sono in attesa di una risposta da parte di un agente (o di essere chiuse), e mostra nell’ultima colonna il tempo di attesa del cliente (quanto tempo è passato da quando il cliente ha inviato il suo ultimo messaggio).
Questo report ci permette di analizzare in tempo reale quante chat stanno aspettando un’azione (risposta o chiusura della chat) da parte degli agenti e consente di riordinare rapidamente la lista di chat in una "classifica" cliccando sul tempo trascorso, il titolo dell’ultima colonna del report. Questo ci permette di ottenere una lista di conversazioni ordinate per tempo di attesa più lungo e, con pochi clic, aprire le varie conversazioni all’interno dell’account per capire cosa sta succedendo nelle chat che impiegano più tempo per essere gestite.
Nota: il report considera solo le chat aperte che hanno come ultimo messaggio un messaggio del cliente ed esclude le chat già chiuse e le chat aperte dove invece l’ultimo messaggio è stato inviato dall’agente.
Tempo online dell’agente
Questi due grafici mostrano il tempo trascorso online (disponibile) da ciascun agente all’interno dell’account. Il primo grafico permette di vedere la somma dei minuti in cui un agente è stato disponibile in un certo periodo di tempo (è possibile filtrare per data ed estrarre la somma di un periodo specifico). Il secondo report, subito sotto, elenca tutti gli intervalli di connessione registrati dall’agente che, sommati per un certo periodo di tempo, corrispondono alla media mostrata sopra. Questo secondo grafico viene usato per tenere traccia di tutti i momenti in cui un agente si è messo come "non disponibile" nel suo account Callbell.
Contatti con tag
Il grafico Contatti con Tag è un grafico a torta che mostra la distribuzione dei tag assegnati ai contatti nel tuo workspace. Ogni fetta rappresenta un tag diverso, mostrando quanto frequentemente viene usato rispetto agli altri.
Tag usati nelle conversazioni assegnate
Il grafico Tag usati nelle conversazioni assegnate è un grafico a barre che mostra con quale frequenza ogni agente usa diversi tag nelle proprie conversazioni assegnate. Ogni barra rappresenta un agente individuale, con sezioni che indicano i tag più frequentemente usati. Questa visualizzazione aiuta a confrontare il comportamento di tagging tra i membri del team.